Sede legale e operativa:
VIA FALCONE E BORSELLINO, 6
PESCARA (PE)
65129
Italia
Società di Ingegneria dotata di sistema di gestione della qualità ai sensi della norma ISO 9001:2015
C.F.- P.IVA 02326170681
REA CH-PE n. PE-417942
Capitale sociale € 10.000 i.v.
© Studio ABITA Progetti e Consulenze SRL 2025
La Direzione di STUDIO ABITA SRL ha stabilito che la gestione aziendale sia basata su un Sistema di Gestione per la Qualità e sul miglioramento continuo della sua efficacia.
A tal fine la Direzione Generale:
Studio ABITA srl attua, nel proprio sistema di gestione per la qualità, una serie di processi finalizzati ad assicurare che le richieste del cliente siano correttamente recepite, verificate e soddisfatte così da garantire la soddisfazione del Cliente. La Società tiene sotto monitoraggio il livello di soddisfazione del cliente tramite processi di misurazione basati su indicatori oggettivi.
Politica per la Qualità
STUDIO ABITA PROGETTI E CONSULENZE SRL riconosce che il proprio successo è legato alla capacità di soddisfare i propri clienti, con l’erogazione di servizi di qualità.
La qualità dei servizi forniti è la misura del grado di soddisfazione delle aspettative dei clienti in termini di rispondenza alle specifiche, affidabilità, costi e tempi. Pertanto, risultano fondamentali per STUDIO ABITA:
STUDIO ABITA PROGETTI E CONSULENZE SRL considera vitale ottemperare ai requisiti del cliente ed a quelli cogenti, nonché garantire il miglioramento continuo dell’efficacia del sistema di gestione per la qualità, prefiggendosi obiettivi sempre più impegnativi; questa consapevolezza coinvolge ogni collaboratore che, cosciente di tale responsabilità, indirizzerà le proprie azioni ed il proprio impegno al loro perseguimento.
Gli obiettivi sono definiti nel rispetto ed attraverso l'applicazione di un sistema di gestione conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015 ed ai criteri etici aziendali. Il sistema di gestione per la qualità è improntato su un approccio di risk based thinking che consente all'organizzazione di determinare i fattori che potrebbero generare deviazione dei processi rispetto alla norma e di mettere in atto controlli preventivi per minimizzare gli effetti negativi e cogliere al meglio le opportunità offerte dal mercato anticipandone le tendenze.
La Direzione è responsabile di promuovere e diffondere questo impegno attraverso Piani annuali di miglioramento che, individuando le aree più meritevoli di attenzione, prevedano azioni e risorse allo scopo di raggiungere il livello di miglioramento atteso dai propri clienti.
Tale politica è messa in atto con la partecipazione di tutti i collaboratori responsabili della sua attuazione in funzione delle proprie responsabilità.
Pescara, 16/09/2021 (rev.1)
LA DIREZIONE