0a4621f7114f6bb57225135d6ef4d3db086faa14

facebook
youtube
STUDIO ABITA PROGETTI E CONSULENZE SRL

 

 

SOCIAL
CONTATTACI
INDIRIZZO

facebook
youtube

info@centroabita.it

Sede legale e operativa:

VIA FALCONE E BORSELLINO, 6

PESCARA (PE)

65129

Italia

51f30e0c196839112721f2e61b1a87550707c468

Società di Ingegneria dotata di sistema di gestione della qualità ai sensi della norma ISO 9001:2015

C.F.- P.IVA 02326170681

 

REA CH-PE n. PE-417942
Capitale sociale € 10.000 i.v.

Impianti e sistemi energetici

 © Studio ABITA Progetti e Consulenze SRL 2025

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Ingegneria degli impianti Meccanici ed elettrici

Studio ABITA, a partire da un'attenta e puntuale analisi dei fabbisogni energetici e di utilizzo dell'utenza, cura tutte le fasi della progettazione degli impianti tecnologici negli edifici improntata secondo  i principi della massima efficienza energetica e dell’uso di fonti energetiche rinnovabili. Supportiamo i nostri clienti anche nelle fasi di realizzazione delle opere progettate, offrendo consulenza e assistenza per la Direzione dei Lavori, il Collaudo e la messa in esercizio, il monitoraggio nel tempo per la verifica dei livelli prestazionali garantiti. Scoprite tutti i nostri servizi dedicati ai vari ambiti della progettazione e consulenza impiantistica per edifici civili e industriali.

Strategie progettuali 

per edifici sostenibili e di qualità

e58e59df1d9acd9124c1950c9d291383d61833cd

La progettazione di sistemi impiantistici che ricerca la riduzione dei costi energetici e delle emissioni di CO2 richiede una ottima conoscenza del complesso sistema edilizio. La strategia energetico-impiantistica adottata è un approccio Mean, Lean, Green:

 

Riduzione del consumo energetico attraverso l’adozione di misure di progetto passive per ridurre la domanda (MEAN);

 

Ottimizzazione dell’efficienza del sistema attraverso l’impiego di sistemi e dispositivi ad elevata efficienza energetica (LEAN);

 

Utilizzo di tecnologie e fonti di energia rinnovabili (GREEN).

 

 Soluzioni integrate per i sistemi energetici

 

 

Impianti elettrici e speciali

 

 

Ingegneria Antincendio

Impianti 

meccanici

Energie 

rinnovabili

cdf21d4e598b466004a347db4203e9fbbe19b6ce
487913f6fdb900b4629dec35760cff2e01c04e24
a2a7916c188db1be31c8ef2e479eccdcb6f147fe
e77e0d27dba1be991c42c3d422bca0f1460c6e62

 

 

La progettazione degli Impianti meccanici, comprende lo sviluppo di tutte le tipologie di sistemi di Condizionamento, Ventilazione ed Impiantistica industriale, per le svariate tipologie di settori merceologici. Incide è in grado di affiancare il proprio cliente dalle prime fasi progettuali, verso le più efficienti soluzioni impiantistiche in grado di fornire il massimo confort ed efficienza energetica.

 

Siamo specializzati nell’assistere le aziende e i privati per attività soggette a controllo dei Vigili del Fuoco in tutto il percorso tecnico e autorizzativo per l’esercizio dell’attività. Dalla progettazione antincendio alla gestione dei rapporti con le autorità competenti, nella ricerca di soluzioni tecnico organizzative tarate sulla specifica attività svolta.

 

Ci occupiamo della progettazione e direzione lavori di impianti alimentati da fonti rinnovabili di energia e gestione delle relative  pratiche e ottenimento delle autorizzazioni presso i vari enti competenti (GSE, Terna, ENEL, ecc,) per l'attivazione, messa in esercizio ed erogazione di eventuali incentivi sull'energia autoprodotta.

La progettazione degli impianti elettrici, dalle centrali di produzione di energia, alla distribuzione in media bassa tensione, agli impianti di illuminazione e speciali, vengono svolte in totale sinergia con la progettazione degli impianti meccanici, integrando gli aspetti dei sistemi di regolazione e building automation.

Metodologia BIM MEP

La progettazione degli impianti viene affrontata mediante l’utilizzo di modelli informativi digitali BIM, che permettono già dalle prime fasi di avvio della progettazione, un totale coordinamento interdisciplinare. Questo permette una riduzione dei tempi, la trasmissione al cliente di informazioni visuali reali , e la possibilità di gestire all’interno dello stesso ambiente informazioni progettuali multidisciplinari e che comprendono le analisi dei costi, dei tempi e del facility management.

7ba82c403640cc7bf4d3ba3c00bdf7fecd75afd5.jpeg
f51462b1612e44f0c5fcdd1d40f3890ff9130f08.jpeg
03db5b9b0aaf71e24fb20c1d319d2aaa78c097e5.jpeg